Introduzione
La funzionalità di gestione degli eventi personalizzati ti permette di eseguire codice javascript personalizzato in risposta alle azioni dei tuoi clienti sul sito ecommerce. Questa guida ti mostrerà come sfruttare al meglio questa potente funzionalità per integrare strumenti di analisi, marketing automation e tracciamento personalizzato.
Cos'è la Gestione degli Eventi Personalizzati?
La gestione degli eventi personalizzati è un sistema che intercetta le azioni principali che avvengono nel tuo ecommerce (come l'aggiunta di prodotti al carrello, la visualizzazione di una pagina prodotto, l'iscrizione alla newsletter) e ti permette di eseguire codice Javascript personalizzato in risposta a queste azioni.
A cosa serve
Questa funzionalità è fondamentale per:
- Tracciamento avanzato: Monitorare il comportamento dei clienti con precisione
- Integrazione con strumenti esterni: Collegare il tuo store con servizi di terze parti
- Marketing automation: Attivare campagne e workflow personalizzati
- Analisi personalizzate: Raccogliere dati specifici per il tuo business
Vantaggi della Funzionalità
Integrazione con Google Analytics 4
Traccia automaticamente tutti gli eventi ecommerce consigliati da Google (purchase, add_to_cart, view_item, etc.) per ottenere dati precisi sulle performance del tuo store.
Facebook Pixel e Meta Ads
Ottimizza le tue campagne pubblicitarie inviando eventi di conversione in tempo reale a Facebook Pixel per un targeting più efficace.
Marketing Automation
Integra piattaforme come Klaviyo, Mailchimp o HubSpot per attivare email automatiche, segmentazione utenti e workflow personalizzati.
Tracciamento Personalizzato
Crea sistemi di monitoraggio su misura per le esigenze specifiche del tuo business, raccogliendo dati che altri strumenti non possono fornire.
Come Funziona la Registrazione degli Handler
Il sistema utilizza la funzione globale window.PSEventManager
che permette di registrare "handler" che verranno eseguiti quando si verificano specifici eventi.
Struttura Base
window.PSEventManager.on('nomeEvento', function(data) {
// Il tuo codice personalizzato
console.log('Evento ricevuto:', data);
});
Parametri della Funzione
nomeEvento: Il nome dell'evento di business (es: 'addToCart', 'viewProduct')
data: Un oggetto contenente tutti i dati relativi all'evento (dettagli prodotto, quantità, prezzo, etc.)
Come Utilizzare la Funzionalità
- Accesso al Pannello di Controllo di ProntoShop
- Vai su Aspetto > Editor del Codice
- Cerca la voce JavaScript in basso a sinistra.
- Inserisci il tuo codice.
Eventi Disponibili
Evento | Descrizione | Campi |
---|---|---|
addToCart | Prodotto aggiunto al carrello | id , name , price , qty , brand , category |
removeFromCart | Prodotto rimosso dal carrello | id , name , price |
updateCart | Quantità carrello modificata | id , name , price , newQty , oldQty |
viewProduct | Visualizzazione prodotto o vis. rapida | id , name , price , brand , category |
viewCart | Visualizzazione carrello | itemCount , total |
addToWishlist | Prodotto aggiunto alla wishlist | id , name , price , brand |
removeFromWishlist | Prodotto rimosso dalla wishlist | id , name , price |
search | Ricerca effettuata | query , results |
newsletterSignup | Iscrizione newsletter | email , module |
contactForm | Invio form contatti | name , email , subject , message |
beginCheckout | Inizio processo checkout | items , total |
purchase | Ordine effettuato | items , transaction_id, total, order_id,subtotal,shipping,tax,customer |