Introduzione
Modificare l'HTML/CSS dal Site Builder
Il Site Builder di ProntoShop è lo strumento principale per la personalizzazione delle tue pagine, grazie a un'interfaccia intuitiva che ti consente di lavorare direttamente sul codice HTML. Ecco come procedere per modificare l'HTML della tua pagina:
Accedi all'Editor: Per iniziare, vai nel menu "Aspetto" e seleziona la voce "Editor". In questo modo entrerai nell'editor visivo del tema.
Modifica del Codice HTML: Una volta entrato nell'editor, troverai l'icona del codice (</> Codice) situata nel centro della barra laterale sinistra. Cliccando su questa icona, potrai visualizzare e modificare il codice HTML della pagina che desideri.
Regola la Finestra di Codice: Puoi personalizzare la visualizzazione della finestra di codice ingrandendola o rimpicciolendola. Basta cliccare sull'icona con i tre puntini (...) che trovi al centro della finestra del codice.
Aggiungi Codice CSS: Se desideri aggiungere del codice CSS personalizzato che influenzi l'intero sito, puoi farlo cliccando sull'icona "CSS" presente sulla stessa finestra. Questo ti permetterà di applicare modifiche stilistiche a livello globale senza alterare il codice HTML.
Quando hai terminato le modifiche, puoi chiudere la finestra cliccando sull'icona con un'icona a freccia rivolta verso il basso, che ti permette di minimizzare la finestra e tornare alla visualizzazione principale del Site Builder.
Modificare l'HTML dal Pannello
Se desideri avere un controllo ancora più granulare sulle tue pagine e il layout del sito, puoi farlo direttamente dal Pannello di Controllo. Questa opzione ti consente di modificare non solo l'HTML, ma anche altre componenti importanti come Header e Footer.
Accedi alla Pagina Template Editor: Nel menu del Pannello di Controllo, vai su "Aspetto" e clicca su "Template Editor". Questa pagina ti offre una visione d'insieme del codice del tema e delle sue porzioni principali.
Modifica l'Header e il Footer: Una delle principali funzionalità del Template Editor è la possibilità di personalizzare l'intestazione (header) e il piè di pagina (footer). Questi elementi sono essenziali per il layout del tuo sito e possono essere modificati direttamente nel codice HTML del template, per sovrascrivere l'originale e aggiungere le tue personalizzazioni.
Modifica del Codice JavaScript: Il Template Editor ti permette anche di modificare il codice JavaScript globale del sito. Se hai bisogno di implementare funzionalità interattive personalizzate, puoi farlo accedendo alla sezione "Javascript" nel menu laterale sinistro all'interno della pagina Template Editor.
Aggiungi Codice CSS Globale: Se desideri apportare modifiche stilistiche a livello globale, puoi fare clic sulla voce "CSS" nel menu laterale. Qui potrai aggiungere o modificare il codice CSS per garantire che il design del sito si adatti esattamente alle tue esigenze.
Caricamento di Script JavaScript Esterni: Una funzione avanzata disponibile nel Template Editor è la possibilità di caricare script JavaScript esterni. Per farlo, accedi alla voce "Impostazioni" nel menu laterale sinistro e carica i tuoi script. Questo ti permette di aggiungere funzionalità avanzate tramite script esterni.
Gestione dei File: Il Template Editor include un pulsante denominato "Gestione File", che è molto utile per caricare immagini, file o copiare gli URL di questi file. Questo strumento ti consente di avere un archivio di risorse facilmente accessibile mentre lavori sul sito.